Desiderate rivestire le pareti della camera di vostro figlio con una carta da parati tradizionale da incollare? Leggete attentamente la nostra guida all’installazione della carta da parati prima di iniziare. In caso di dubbi, non esitate a contattare il nostro servizio clienti, che è a vostra disposizione per aiutarvi.

Gli strumenti

Metro

Taglierino o forbici

Colla per carta da parati non tessuta
senza solventi

Pennello a setole

Spugna non abrasiva o panno in microfibra pulito e umido

Livello

Preparazione delle pareti
Per iniziare, assicuratevi che la superficie della vostra parete sia liscia, pulita e asciutta in profondità. In caso di superficie murale troppo irregolare, o se la vernice è scrostata, è consigliabile utilizzare un composto per livellare e un primer. Assicuratevi inoltre che non ci siano sporco, polvere, grasso, muffa o residui di una precedente carta da parati che potrebbero impedire una perfetta adesione della nuova carta.
1.
Rimuovete chiodi, viti e altri materiali e riempite eventuali crepe con un composto per livellare.
2.
Scollegate l’elettricità e rimuovete le coperture delle prese e degli interruttori.
3.
Levigate la superficie carteggiando le aree porose.
4.
Pulite le pareti con una spugna, acqua calda e sapone neutro, quindi lasciate asciugare le pareti per almeno 24 ore.
5.
Raccomandiamo di dipingere la vostra parete con un colore chiaro e uniforme per evitare che colori scuri o motivi emergano attraverso la carta da parati alla luce.
Si prega di notare che è importante non utilizzare colla con solventi per evitare scolorimenti.

Passo 1
Misurate e tracciate un riferimento
1.
Per iniziare, misurate tutti i vostri teli per verificare che le dimensioni siano conformi al vostro ordine e per controllare i raccordi affiancandoli, seguendo la numerazione presente sul retro di ogni telo.
Se notate incoerenze nell’aspetto stampato, non installate il prodotto e contattate il nostro servizio clienti.
2.
Con l’ausilio di un livello, tracciate un leggero riferimento con una matita grigia della larghezza del vostro primo telo. Questo riferimento è molto importante per garantire un’installazione diritta.


Passo 2
Incollate la vostra parete
3.
Importante : Per avere successo nella vostra installazione, è essenziale che il primo telo sia posato diritto. Utilizzate una livella per segnare con una matita la larghezza di ogni telo sulla parete. In questo modo, avrete un’indicazione visiva quando posizionerete i vostri teli e garantirete una corretta applicazione.
4.
Con un pennello o un rullo adatto, applicate uno strato di colla per carta da parati direttamente sulla parete. Preparate la colla seguendo le dosi e le istruzioni fornite dal produttore. Lasciate riposare per circa 10 minuti prima di utilizzarla. Un’applicazione liscia e uniforme serve a evitare la formazione di bolle.


Passo 3
Posate i vostri teli
5.
Seguendo i riferimenti tracciati nel passo 1, applicate il primo telo, posizionandolo dall’alto verso il basso e scendendo lentamente. Una volta posato il telo, vi consigliamo di verificare con il livello che sia perfettamente dritto.
6.
Lisciate con cura e eliminate le bolle d’aria o le pieghe con uno strumento in plastica per lisciare la carta da parati o con una spugna in microfibra.
7.
Se disponete di più teli, ripetete l’operazione applicando il telo successivo a bordo a bordo, senza sovrapposizioni. Fate combaciare visivamente l’immagine e regolate la posizione dei teli fino a quando il motivo corrisponde perfettamente. Lisciate con un panno morbido o uno strumento in plastica.


Passo 4
Ripetete l’operazione
8.
Importante : Rimuovete man mano gli eccessi di colla delicatamente con una spugna non abrasiva o un panno in microfibra pulito e umido. Allo stesso modo, se la colla dovesse colare sulla superficie della carta da parati, rimuovetela immediatamente e delicatamente (non strofinare).
9.
Continuate a posare ogni telo utilizzando il metodo descritto sopra fino a coprire l’intera superficie prevista.
10.
Una volta completata l’applicazione, tagliate l’eccesso di carta in alto e in basso di ogni telo con un cutter affilato. La lama deve essere sottile e ben affilata per evitare strappi.
11.
Complimenti, avete finito! Non vi resta che lasciare asciugare la vostra carta da parati a temperatura ambiente e ammirare il vostro lavoro! Assicuratevi che ci sia una buona ventilazione nella stanza. In caso di sorgenti di calore come un termosifone sulla parete dove avete posato la carta da parati, vi consigliamo di abbassare la temperatura o di spegnerlo durante le prime 24 ore di asciugatura per ridurre il rischio di restringimento.
Se incontrate difficoltà o se il risultato non corrisponde alle vostre aspettative, non esitate a contattare il nostro servizio clienti. Sono dedicati a fornirvi tutta l’assistenza necessaria.


Decorazione per bambini personalizzabile
Scopri tanti modelli per le camere dei bambini personalizzabili: nome, colori, segno zodiacale… Possibilità modulabili a seconda dei modelli per sorprendere grandi e piccini.

Creazioni uniche
Scopri un’ampia scelta di modelli ideati dai nostri grafici per ogni desiderio e gusto, che ridanno un’immagine moderna alla carta da parati e meraviglieranno i tuoi bambini.

Carta da parati su misura
Tutte le nostre carte da parati si adattano alla tua stanza e sono stampate su richiesta. Facci sapere le dimensioni della tua stanza e ti forniremo la carta da parati su misura (tenendo presente un piccolo margine di sicurezza).

Carta da parati eco-responsabile
Le nostre carte da parati sono realizzate in Francia per accorciare i circuiti e stampate nel nostro laboratorio a Nizza con inchiostro privo di solventi, rispettoso dell’ambiente.